Opificio Lamantini Anonimi
menu
07 gen 2025

Perché scriviamo questo blog

Un blog su branding, comunicazione e innovazione. Ma soprattutto, su ciò in cui crediamo.

"Il brand parla al cuore, il marketing al cervello. Noi cerchiamo l’orecchio interno: quello dell’equilibrio."

Cosa ci facciamo con un blog?

Una domanda legittima. Nell’epoca dei contenuti istantanei, dei “dieci secondi o ti scrollano via”, che senso ha aprire uno spazio editoriale dove le parole contano, si prendono tempo, pretendono attenzione?

Per noi, ha tutto il senso del mondo.

Non solo perché siamo dei nostalgici della scrittura ben fatta (anche), ma perché sentivamo il bisogno di un posto in cui poter parlare con voi – clienti, partner, colleghi, sconosciuti curiosi – in modo libero, profondo, talvolta scomodo, ma sempre onesto. Un posto dove raccontare cosa facciamo, sì, ma soprattutto perché lo facciamo.

Non vendiamo parole. Costruiamo visioni.

Questo blog non è un catalogo camuffato. Non ci troverete post autocelebrativi, né “le 5 cose che devi assolutamente fare per avere successo nel 2025”.

Ci troverete riflessioni su come cambia il modo di comunicare. Su cosa vuol dire davvero fare branding oggi, in un mondo dove l’identità rischia ogni giorno di diventare una maschera. Ci troverete storie di progetti che ci hanno insegnato qualcosa (anche quando non sono andati come previsto). Approfondimenti su intelligenza artificiale, design, linguaggio, marketing… Tutto visto con gli occhi di un lamantino: un po’ lenti, forse, ma capaci di vedere in profondità.

Il nostro metodo non è segreto. È condiviso.

Aprire questo blog significa anche rendere trasparente il nostro modo di lavorare. I nostri metodi non sono formule magiche, ma processi artigianali. Frutto di tentativi, studio, ascolto e tanta, tanta esperienza sul campo.

Vogliamo raccontarvi com’è fatto il dietro le quinte di un progetto ben riuscito. Che strumenti usiamo, come li adattiamo, perché scegliamo certe strade anziché altre. Perché crediamo che la conoscenza condivisa generi valore. E anche perché – diciamolo – siamo stanchi di clienti spaesati da agenzie che parlano in codice e poi consegnano template fotocopia.

Un blog per chi crede nella comunicazione su misura

Questo blog è per chi cerca idee nuove, per chi ha un’azienda e vuole raccontarla meglio, per chi lavora nella comunicazione e ha bisogno di rimettere a fuoco il proprio perché. Ma anche per chi è solo curioso. Per chi vuole capire come funziona il mondo, un pixel alla volta.

È un invito a dialogare. A pensare insieme. A mettersi comodi su una poltrona vintage (anche mentale), con un buon caffè e qualche domanda importante: Chi siamo? Cosa vogliamo dire? A chi? E come facciamo a non dirlo come fanno tutti gli altri?

Il nostro impegno editoriale

Ci siamo dati una struttura – filoni tematici, rubriche, un tono di voce che conoscete bene – ma ci concederemo anche delle divagazioni. Perché un blog, per essere vivo, deve poter uscire dai binari ogni tanto.

Ogni mese pubblicheremo articoli su: • Branding & comunicazione: identità, tono di voce, design thinking, valore percepito. • Startup culture: fallimenti intelligenti, leadership di prodotto, customer development. • Intelligenza artificiale: agenti, prompt design, creatività aumentata, etica. • SEO, web development, automazione… ma senza mai dimenticare che al centro ci sono le persone.

E poi ci saranno le nostre rubriche: #BraveHistories, #Toolbox, #ParoleDifficili e altre che inventeremo strada facendo.

In fondo, scrivere è un atto di cura

Scrivere questo blog è un modo per prenderci cura del nostro lavoro, della nostra community, della nostra visione del mondo. È un modo per fermare i pensieri e metterli in ordine, come si fa con le cose importanti.

Non sappiamo dove ci porterà. Ma come ogni viaggio che vale la pena, comincia con una domanda sincera.

Quindi: perché scriviamo questo blog?

Per ascoltare meglio. Per imparare a raccontare. E per ricordarci ogni giorno che un’idea, per diventare grande, ha bisogno di parole che sappiano nuotare.

Che sia un’idea, una curiosità, una sfida da affrontare, per noi non è mai “solo un contatto”.

È l’inizio di una conversazione, magari davanti a un caffè, reale o virtuale che sia.

Compila il form qui sotto e raccontaci cosa ti passa per la testa.

Promesso: niente automatismi, solo lamantini veri (con tastiera e cervello ben accesi).